CHIEDI INFORMAZIONIPreferisci inviare un'email?
Valore non valido

Bike Hotel Dolomiti

Vacanza in Trentino in mountain bike

Come membri di „Dolomiti Lagorai Bike“ siamo degli esperti delle vostre vacanze in mountain bike! Gli albergatori nella regione e negli alberghi selezionati e testati di “Dolomiti Lagorai Bike” mettono a punto continuamente nuove offerte per soddisfare i desideri dei propri clienti.

Servizi e comodità per gli amanti della mountain bike sulle Dolomiti del Trentino

» Parcheggio gratuito
» Locale spogliatoio con doccia “check out serale” (doccia e deposito bagagli fino alla sera)
» Servizio gratuito internet WI-FI
» Su richiesta Packet Lunch per pranzo al sacco
» Bollettino meteo e previsioni del tempo
» Locale asciugatura per stendere i vestiti in caso di pioggia
» Deposito bike con piccola officina - Possibilità di lavaggio
» NOVITA': convenzione per noleggio bike ed e-bike accanto al nostro Hotel!

Ti piacerà:
  • Deposito bike
  • Percorsi bike di diverse difficoltà
  • Itinerari panoramici

    Giro dei Laghi
    Partenza - Baselga di Pine' - Hotel Pineta
    Arrivo - Baselga di Pine' - Hotel Pineta
    Tempo di percorrenza - 1,45 h
    Distanza - 17,32 km
    Dislivello - 272 m

    Descrizione - Percorso semplice e piacevole, adatto a tutti su pista ciclopedonale. Come il percorso pedonale, anche quello per le mountain bike parte e termina al lago di Serraia presso Baselga, attraversa la riserva naturale “Paludi di Sternigo” e arriva sulla sponda orientale del lago delle Piazze. In aggiunta rispetto all’itinerario a piedi, si raggiunge il tratto di pista ciclo-pedonale fino a Brusago. Il ritorno può essere effettuato sulle sponde opposte dei due laghi rispetto all’andata. Si ricorda che alcuni brevi tratti di pista ciclo-pedonale si trovano su stradine secondarie promiscue, su cui possono transitare mezzi agricoli e frontisti.

    Scarica la mappa -
    L'incanto del Bosco Nero
    Partenza - Hotel Pineta Baselga di Pine'
    Arrivo - Hotel Pineta Baselga di Pine'
    Tempo di percorrenza -
    Distanza - 9 km
    Dislivello -

    Descrizione - Si parte da Baselga di Pine' - Hotel Pineta, direzione Miola, Stadio del Ghiaccio e si sale su asfalto verso Costalta. Al km 1, in località Parciocca, la strada si fa sterrata ed al primo tornante presenta un bivio: non si segue la strada intrapresa (ovvero si abbandona la direzione Costalta) proseguendo invece diritto. La strada si fa impegnativa appena dopo un chilometro di rilassante pianura: lo strappo dura solo un chilometro e porta alla sommità del percorso, località Bosco Negro - km 3.2 metri 1300 -, da dove incomincia la discesa verso Campolongo, poi verso il Centro Ippico ed infine si costeggia il Lago di Serraia per rientrare al punto di partenza.

    Scarica la mappa
    Piramidi di Segonzano
    Partenza - Hotel Pineta Baselga di Pine'
    Arrivo - Hotel Pineta Baselga di Pine'
    Tempo di percorrenza -
    Distanza - 24 km
    Dislivello -

    Descrizione - Si parte da Baselga nei pressi dell'Apt di Pinè Cembra e ci si dirige verso il lungolago e il Lago delle Piazze. Da qui si esce dallo sterrato e si entra nella strada provinciale. Una volta giunti a Bedollo si segue l'itinerario E5. Arrivati a Quaras si prosegue per un centinaio di metri fino ad una strada carrozzabile che offre una visuale sulla Valle di Cembra. Si procede fino a Segonzano dove si potranno ammirare le famose Piramidi. Da qui ci si dirige verso la Val Regnana che collega la valle all'Altopiano di Pinè. Salendo attraverso la valle dei Mulini si giunge alla Cascata del Lupo. Un ultima fatica permette di raggiungere Piazze e successivamente fare ritorno Baselga.

    Scarica la mappa
    Itinerario Malga Stramaiolo
    Partenza - Miola
    Arrivo - Miola
    Tempo di percorrenza - 3-4 h
    Distanza - 32 km
    Dislivello - 1107 m

    Difficoltà tecnica - 3/5
    Descrizione - Giro di media difficoltà con partenza e arrivo a Miola di Piné, che si sviluppa sul fianco ovest e nord-ovest delle cime Dosso di Costalta, Pontara, Stramaiolo e Campidei.
    La prima parte dell’itinerario, completamente nel bosco, conduce ai pascoli della Malga Stramaiolo Bassa, dove si può godere di un ampio panorama dell’Altopiano e delle Dolomiti di Brenta. Il ritorno percorre in lunghezza il fondovalle attraverso i tre laghi che lo caratterizzano, passando per il paese di Brusago e poi per Baselga di Piné.
    Note - due tratti a piedi 2 per circa 250 m circa complessivi.
    Punti di appoggio - Malga Stramaiolo. Possibilità di ritorno a metà percorso per seguendo la strada del Passo Redebus.

    Scarica la mappa -
    social webcam

    0461 556642


     
    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet