CHIEDI INFORMAZIONIPreferisci inviare un'email?
Valore non valido

Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra in Valle di Cembra

Le Piramidi di Segonzano, in Valle di Cembra, sono un vero e proprio capolavoro della natura: torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo, alte colonne sovrastate da un masso di porfido.

Un fenomeno geologico unico in Trentino e raro nel mondo. Resti di un deposito morenico risalente all’ultima glaciazione, le Piramidi sono oggi un’attrazione turistica di alto valore didattico. Il sito è visitabile tutto l’anno attraverso un sentiero appositamente attrezzato e ben segnalato.

Tariffe:
» Intero: € 3,00
» Ridotto: € 2,00 (gruppi di visitatori di almeno 20 persone paganti; adulti di età superiore ai 65 anni)
» Ridotto giovani e scolaresche: € 1,00 (gruppi scolastici; bambini/ragazzi dai 6 anni fino al compimento dei 14 anni)
» Gratuito: residenti nel Comune di Segonzano; bambini fino al compimento dei 6 anni; portatori di handicap; accompagnatori gruppi scolastici/guide turistiche e del territorio; possessori Trentino Guest Card
Orario biglietteria: dalle ore 9.00 alle ore 17.00

Ti piacerà:
  • fenomeno raro nel mondo
  • refrigerio in estate
  • escursione panoramica
  • trekking

    Visita alle Piramidi di terra di Segonzano
    Partenza - parcheggio alla base delle Piramidi
    Arrivo - Active Hotel Pineta - Bike Hotel
    Tempo di percorrenza - 2,45 h
    Distanza
    Dislivello - 271m
    Descrizione Il punto di partenza per la visita alle Piramidi è dal ponte sul Rio Regnana, sulla strada provinciale che collega Lases a Segonzano. È vero che il turista le può osservare da vari punti della Valle ma per una visita completa è meglio seguire il sentiero attrezzato che parte appunto dal piccolo centro visitatori con parcheggio, punto di ristoro e tabelle descrittive. Il percorso scorre in un bosco misto di conifere e latifoglie che offrono nei mesi estivi un sicuro refrigerio al turista e raggiunge le Piramidi dei primi tre gruppi. Il quarto gruppo, un po’ distante e posto verso est, non è toccato dal sentiero; quest’ultimo si può ugualmente osservare dall’alto, sulla strada che collega Segonzano alla frazione di Quaras. Note tecniche: la visita dal sentiero attrezzato è possibile tutto l’anno (neve permettendo).
    Scarica la mappa -
    social webcam

    0461 556642


     
    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet